Puglia, nel 2020 oltre 3 mila persone segnalate per uso o possesso di droghe

Dati allarmanti, per la Puglia, nella relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, a cura del Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri.

La nostra Regione, infatti, secondo le statistiche relative al 2020, pubblicate il 30 giugno scorso, risulta la prima in assoluto, nella Penisola, per incidenza di segnalazioni  per uso o possesso di sostanze stupefacenti, 114,2 ogni 100 mila residenti di età compresa tra i 15 ed i 74 anni.

Sono, complessivamente, 3421 i soggetti finiti in questa situazione nel territorio pugliese, nel corso dell’anno scorso. Nello stesso lasso di tempo, in Puglia ci sono state 1542 operazioni condotte dalle forze dell’ordine per contrastare la circolazione delle droghe, e 2374 sono state le persone denunciate per reati connessi al traffico di stupefacenti, 50 delle quali minorenni.

Numeri che parlano da soli di quanto sia fiorente questo tipo di commercio illegale, con oltre 6 mila procedimenti penali pendenti in materia nei tribunali pugliesi.

Promo