«Preparate la via al Signore, appianate la strada per il nostro Dio». Il caffè spirituale di mons. Savino

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA, 11 LUGLIO 2021
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO B
====☕️====

—–•••—–

«Nella giustizia contemplerò il tuo volto,
al mio risveglio mi sazierò della tua presenza.» (Cf. Sal 16,15)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Prese a mandarli.
✠ Dal Vangelo secondo Marco
(Mc 6,7-13).
In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche.
E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro».
Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.

MEDITAZIONE
San Gregorio Magno (ca 540-604)
papa, dottore della Chiesa
Omelie sui vangeli, 17,1-3; PL 76,1139

« Incominciò a mandarli a due a due »

Il nostro Signore e Salvatore, fratelli carissimi, ci istruisce a volte con le sue parole, a volte con le sue azioni. Le sue azioni sono comandamenti, perché, quando egli fa qualche cosa senza dire niente, ci mostra come dobbiamo agire. Ecco dunque che manda i suoi discepoli per la predicazione a due a due, perché i comandamenti della carità sono due: l’amore per Dio e per il prossimo. Il Signore manda a predicare i suoi discepoli a due a due per suggerirci, senza dirlo, che colui che non ha la carità per gli altri non deve assolutamente intraprendere il ministero della predicazione.
E’ detto bene che «li inviò a due a due avanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi» (Lc 10,1). Infatti il Signore viene dopo i suoi predicatori, perché la predicazione è un preliminare: il Signore viene ad abitare la nostra anima quando le parole di esortazione sono venute come precursori a far sì che la verità sia accolta nell’anima. Per questo Isaia dice ai predicatori: «Preparate la via al Signore, appianate la strada per il nostro Dio» (40,3). E il salmista dice: «Spianate la strada a chi sale al tramonto» (Sal 67,5 volg). Il Signore sale al tramonto perché, essendosi coricato nella sua passione, si è manifestato con maggior gloria nella sua risurrezione. È salito al tramonto perché, risuscitando, ha calpestato la morte che aveva subìta. Noi spianiamo dunque la strada a colui che sale al tramonto quando predichiamo la sua gloria alle vostre anime affinché, venendo dietro, egli le illumini con la presenza del suo amore.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che mostri agli erranti la luce della tua verità
perché possano tornare sulla retta via,
concedi a tutti coloro che si professano cristiani
di respingere ciò che è contrario a questo nome
e di seguire ciò che gli è conforme. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

******
«Il padre del Signore nostro Gesù Cristo
illumini gli occhi del nostro cuore per farci comprendere
a quale speranza ci ha chiamati.» (Cf. Ef 1,17-18)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata e buona domenica.
+ don Francesco

Promo