«Maestro, da te vogliamo vedere un segno». Il caffè spirituale di mons. Savino

«Lampada per i miei passi è la tua parola,
luce sul mio cammino.» (Sal 118,105)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
La regina del Sud si alzerà contro questa generazione.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo
(Mt 12,38-42)
In quel tempo, alcuni scribi e farisei dissero a Gesù: «Maestro, da te vogliamo vedere un segno».
Ed egli rispose loro: «Una generazione malvagia e adultera pretende un segno! Ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona il profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell’uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra.
Nel giorno del giudizio, quelli di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona! Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro questa generazione e la condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone!».

MEDITAZIONE
San Romano il Melode [(?-ca 560)
compositore d’inni greco]
Inno « Ninive » § 4-17; SC 99

« Essi si convertirono »

Meditiamo sugli abitanti di Ninive (…), sentiamo cosa hanno fatto. Dopo la tremenda predicazione fatta da Giona a questo popolo ingordo e ubriacone, come abili operai (…), si sono messi d’impegno a consolidare la città che le loro cattive azioni avevano indebolita, ed hanno preso per fondamento una roccia sicura (…): il pentimento.
Hanno lavato le loro sporcizie con fiotti di lacrime, ornato la città con la preghiera e Ninive convertita è piaciuta al Misericordioso. Poiché essa ha subito mostrato la bellezza del suo cuore a “colui che prova mente e cuore” (Sal 7,10) (…); ben ‘strofinata’ con l’olio delle opere buone, profumata di digiuno, si è rivolta a Colui che l’ama (…), e lui ha accolto il suo pentimento.
Il suo re, uomo saggio (…), ha preparato bestie e greggi, come per portarle in dote e ha detto: “Tutto ti offro, mio Dio, mio Salvatore; riconcilia, fa’ rientrare nella grazia colei che si è prostituita, ha tradito (…) la tua purezza: poiché ecco che nel suo amore ti offre in dono il suo pentimento. (…)
“Se io, il re sovrano, ho peccato, colpisci me solo e abbi pietà di tutti gli altri. Ma se tutti abbiamo sbagliato, ascolta la voce di tutti. (…) Vieni in nostro soccorso ed ogni timore sarà dissipato. Nulla potrà spaventarci, se tu accogli quanto ti offriamo: il nostro pentimento. (…)

“Ninive, la ribelle, si getta ai tuoi piedi, ed io, re miserabile e tuo misero servitore, poiché sono indegno del trono, mi siedo sulla cenere (Gio 3,6). Poiché ho insultato la corona, spando la cenere sulla testa. Poiché non merito il manto scarlatto, mi sono rivestito di sacco e sono scoppiato in singhiozzi. Non disprezzarmi, rivolgi a noi il tuo sguardo, mio Salvatore, e accogli il nostro pentimento”. (…)
Figlio dell’Unico, unico Dio, tu che fai la volontà di coloro che ti amano, proteggili nella tua misericordia. (…) Come una volta hai avuto pietà degli abitanti di Ninive (…), oggi libera dal giudizio coloro che ti cantano; accordami il perdono in cambio della confessione (…) poiché non ho opere degne della tua gloria, mio Salvatore, salvami almeno per le parole di contrizione, tu che ami il pentimento.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Sii propizio a noi tuoi fedeli, o Signore,
e donaci in abbondanza i tesori della tua grazia,
perchè, ardenti di speranza, fede e carità,
restiamo sempre vigilanti nel custodire i tuoi comandamenti. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

******
«Ecco, Dio é il mio aiuto,
il Signore sostiene la mia vita.
A te con gioia offrirò sacrifici
e loderò il tuo nome, o Signore, perché tu sei buono.» (Sal 53,6-8
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata.
+ don Francesco

Promo