Nasce il Gruppo FAI del nord barese

  La  Sala degli specchi del Comune di Bitonto  ha ospitato un incontro su Palazzo Vulpano Sylos con i contributi di studio dell’ arch. Maria Franchini, funzionario Architetto del Segretariato regionale del MIC per la Puglia, del prof. Paolo Perfido, dipartimento di Architettura, Costruzione e Design del Politecnico di Bari e del prof. Nicola Pice, presidente della Fondazione De Palo-Ungaro. 

 Con l’ing. Emanuele Pagone sono state considerate poi le fasi del consolidamento e del restauro, a cura della Abbatantuono Arcangelo Costruzioni e Restauri, e lo spirito con cui la famiglia proprietaria del palazzo interpreta le azioni di indagine e valorizzazione dell’immobile.

 Ha introdotto l’arch. Michele Camporeale Capo Gruppo FAI Giovinazzo, gruppo che acquisisce in questi giorni la denominazione di Gruppo FAI del nord barese riunendo i volontari di Giovinazzo, Molfetta, Bitonto e Terlizzi. 

Infatti il Sindaco di Bitonto avv. Francesco Paolo Ricci ha salutato l’avvio di una nuova stagione dei volontari locali del Fondo per l’Ambiente Italiano, una stagione di scoperta, conoscenza, valorizzazione e tutela dei beni di un territorio ampio.

Questa sinergia potrà sicuramente portare ad importanti progetti futuri e ne beneficerà tutto il territorio di competenza.

Promo