Molfetta ha festeggiato a Lama Martina la Giornata mondiale della Terra. Ricco il programma sviluppato dal 21 al 23 aprile, che ha visto mettere in atto attività di educazione ambientale con la partecipazione delle scolaresche del territorio, la piantumazione di alberelli, passeggiate ecologiche e clean up, momenti di informazione su tematiche ambientali, una passeggiata in bicicletta.
Il Parco di Lama Martina, in occasione della Giornata mondiale della Terra, si è anima con le inziative, patrocinate dal Comune, assessorato all’ambiente, organizzate dal “Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae”, in collaborazione con le associazioni “Plasitic free”, “Legambiente”, “Naturalia”, “Regaliamoci un sorriso”, “Akedemia Ciclismo”, “Kionos”, “Lipu Molfetta” Enpa, e “Consorzio Metropolis” e l’importante supporto dell’Asm. Nell’occasione, all’interno di Lama Martina, in prossimità del Ponte Schivazappa, sono stati montati gazebo informativi.
In tanti hanno apprezzato la bellezza del luogo in prossimità della città che conserva il suo fascino incontaminato.
Dalla natura si può solo trarre giovamento, come abbiamo imparato durante il periodo dell’emergenza sanitaria. La Giornata mondiale della Terra rappresenta un momento importante di condivisione con milioni di persone, tutte idealmente unite in un messaggio che punta al rispetto della biodiversità, dell’ambiente, della nostra casa.
E il messaggio a Molfetta è stato perfettamente recepito come ci racconta il referente di Plastic free Raffaele Annese.
Paola Copertino