Walter Ricci al teatro Forma di Bari

Si appena chiusa la rassegna “Around Jazz” 2022/2023 “al Teatro Forma di Bari sabato 29 aprile con Walter Ricci, pianista e crooner, talento multiforme della musica italiana, che ha eseguito  il suo progetto:,«Walter Sings Nat King Cole», tributo al grande artista statunitense, eseguendo i brani più celebri e  non discostandosi molto dagli arrangiamenti dell’epoca, con la formula del trio classico e avvalendosi del supporto di due grandi virtuosi: Dario Rosciglione al contrabbasso e il maestro Amedeo Ariano alla batteria. ” Omaggiare Nat King Cole, sia con un album che con concerti live, era doveroso perché, da piccolo, è stato subito amore a primo ascolto, ed è diventato col tempo un punto di riferimento nel prosieguo della mia carriera musicale “. Energico sul palco e ironico col pubblico, infatti esordisce dicendo “ Buonasera pubblico di Bergamo “, sapendo che la gente di Bari lo segue da sempre conoscendo tutto del suo percorso musicale. Lui napoletano DOC che spesso ha invitato il pubblico a interagire con sé facendogli  cantare i brani insieme; da  “ Lorraine “ A “ L-O-V-E “, da “ Unforgettable “,  da “ You don’t  Know me “, ( brano che lo ha fatto innamorare di Nat , e che lo ha introdotto alla passione per la musica , s innamorandosi poi del il Jazz), alla immensa “ Unforgettable “; e poi ancora “ Quizas Quizas Quizas ” brano cubano la cui versione più famosa è sicuramente quella della grande Celia Cruz.

Non poteva mancare un riferimento alla musica napoletana essendo il “ nostro “ partenopeo, quindi il classico “ T’aggiu volut ben “, che si lscia cantare facilmente col  contributo  del pubblico, e un suo brano “ Guagliò “ di qualche anno fa.

Un’ora e mezzo più bis di concerto che ha acceso il pubblico con un’intensità di energia  ritmica e vocale unica senza tregua grazie anche al supporto impeccabile di Ariano e Rosciglioni complici di un concerto stupendo e pieno di vere emozioni, che i presenti hanno ricambiato con ovazioni lunghe e sincere.

Attendiamo la prossima rassegna e chissà cosa ci riserverà il Direttore Artistico Michelangelo Busco.

 

Antonio  Pisani

Promo