Le donne protagoniste di un interessante convegno a Ruvo

Convegno “Donne del passato nel futuro della città”

NoixVoi Odv organizza

Martedì 30 maggio alle ore 18,30

nella Sala Conferenze del Museo del Libro – Palazzo Caputi

Via De Gasperi 26 – Ruvo di Puglia

il convegno sul tema

“Donne del passato nel futuro della città”

nell’ambito delle iniziative di “Ruvo di Puglia è donna”.

Il convegno intende approfondire le figure di alcune donne ruvesi che hanno contribuito a scrivere pagine importanti della storia cittadina, ma che spesso sono state dimenticate. Rappresenta una ideale prosecuzione della mostra inaugurata lo scorso 13 maggio e che sarà liberamente visitabile in Piazza Bovio fino al prossimo 25 giugno.

“È l’occasione – sottolinea il presidente di NoixVoi Odv – per riscoprire il ruolo delle donne nella società ruvese del passato. Speriamo che questo progetto possa ispirare nuove generazioni di donne e di uomini a riconoscere il valore dell’uguaglianza di genere e a promuovere un futuro più giusto e inclusivo.”

Il programma prevede:

Saluti istituzionali

Monica Filograno

Vicesindaca, Assessora alle Politiche di Comunità del Comune di Ruvo di Puglia

Domenico Savio CURCI

Assessore al Benessere e Giustizia sociale del Comune di Ruvo di Puglia

Introduzione

Francesco Lauciello

Presidente NoixVoi OdV

Interventi

suor Liberata Schiavello

Direttrice Istituto Sacro Cuore FMA Ruvo di Puglia

Paolo Giulierini

Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli “La danza delle gru”

Claudia LUCCHESE

Direttrice Museo Archeologico Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia

Antonio Iurilli

Professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università di Palermo

“Biagia Marniti: l’ospite attesa”

Proiezione del docufilm

La donna senza volto di Dario Iurilli Dimmicosavedilab

Conclusioni

Mimma GATTULLI

Segretario Generale Consiglio Regionale della Puglia

Modera: Elena ALBANESE Giornalista

Il progetto “Ruvo di Puglia è donna” è promosso dal Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la Parità” con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia e la collaborazione istituzionale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dell’Istituto Sacro Cuore FMA di Ruvo di Puglia.

La cittadinanza è invitata.

Promo