I Volontari di Gens Nova OdV, segnalano un accampamento sorto tra i rifiuti in via Caduti del Lavoro, a due
passi da un noto centro commerciale. Uno stretto tratturo porta sotto la statale 100, nel letto della lama Valenzano, un luogo che di per se non potrebbe “ospitare” nulla. E invece, oltre ai soliti incivili che hanno
riempito di rifiuti la location, ci si trova di fronte un “condominio” di cartoni, con resti di cibi consumati, vestiti sparsi, giacigli per la notte, e i resti di un fuoco utilizzato sicuramente per scaldarsi, perché in effetti la notte in quel sito la temperatura scende di molti gradi, insomma un “non luogo” dove dimorano i cosiddetti “ultimi”, persone dimenticate dalla società, soprattutto adesso che si parla quasi sempre di emergenza covid.
“Abbiamo allertato i Servizi Sociali del Comune di Bari, attraverso una nota al Welfare, che sono sempre
prodighi verso queste situazioni di disagio”, commenta il Presidente di Gens Nova, l’Avv. Antonio La Scala,
“ma non riusciamo ad essere indifferenti verso queste situazioni. Queste persone hanno bisogno di un tetto vero e non di un cavalcavia sulla loro testa, come possiamo tollerare questa disparità sociale, che giorno per giorno sta creando un solco incolmabile nella nostra società?”.