«Deve essere chiara una cosa: se abbiamo dei dubbi sul numero di piante da sostituire a causa degli incendi” in Salento “non prenderà un soldo nessuno, non è un metodo quello di incendiare gli ulivi”: lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando dei fondi per affrontare la Xylella a margine di una conferenza stampa sul Psr, lanciando l’allarme sui diversi incendi che stanno interessando l’area del Salento.
“Bisogna fare attenzione e sorvegliare i propri uliveti – ha proseguito Emiliano – anche quando non sono produttivi, per evitare che terzi possano danneggiarli, sennò renderemo complicata una cosa che con le aerofotogrammetrie dei singoli uliveti sarebbe molto semplice da fare. Ci sono i soldi sia per l’espianto che per il reimpianto”. “So che l’assessore Donato Pentassuglia ha trovato un buon accordo con tutti i soggetti che temevano qualche problema sui reimpianti”, ha aggiunto Emiliano, mentre per l’assessore “il tema degli ulivi incendiati è una tragedia che si consuma in un’altra tragedia, che è quella della Xylella. Mentre stiamo lavorando per i reimpianti, abbiamo questo dramma. Sto mettendo in campo una serie di azioni e mi auguro di coordinarle con le forze dell’ordine affinché qualcuno passi i guai e la smetta – ha detto Pentassuglia – di fare lo sbruffone e il delinquente ai danni dell’ambiente”.