Secondo appuntamento per la XIX edizione per il Multiculturita Summer Fest, il festival organizzato dall’associazione Multiculturita JS, nell’ambito del cartellone L’Estate e l’Allegria promosso dall’amministrazione comunale di Capurso, e con il supporto promozionale di Jazzitalia.
Il festival si conferma uno dei pochi e attesi eventi estivi pugliesi e si terrà nel rispetto delle prescrizioni normative intese a prevenire la diffusione del Sars Covid-19. Proprio in ragione di tali disposizioni, per questa edizione non sarà presente il consueto Jazz Village, così come non si terrà il Multiculturita Art Contest.
Venerdì 16 luglio arriva a Capurso uno dei cantautori più amati in Italia e all’estero: Mario Venuti. L’amore per il Brasile e per le sonorità sudamericane sono una costante nella carriera di Venuti, che in questo tour estivo proporrà, al fianco dei brani più importanti del suo repertorio, alcune delle canzoni che faranno parte del nuovo disco. Con lui sul palco una terna di eccellenti musicisti: Tony Canto (chitarra e cori), Vincenzo Virgillito (contrabbasso), Neney Bispo Dos Santos (percussioni).
Nato il 28 Ottobre del 1963, agli inizi degli anni 80 Mario è a Catania, dove incontra tre giovani musicisti con cui forma i Denovo. Esordisce da solista nel 1994 con l’album “Un po’ di febbre” (1994), del quale il singolo “Fortuna” si rivela una vera e propria hit radiofonica. Nel 1996, con “Microclima” riceve il Premio Max Generation. Nel 1997 partecipa a Sanremo Giovani con “Il più bravo del reame”, anticipando “Mai Come Ieri” Album che lo consacrerà, soprattutto grazie al fortunatissimo duetto del brano omonimo, con Carmen Consoli. A Gennaio del 2003 pubblica “Grandimprese”. Dieci canzoni, anticipate dal singolo “Veramente”, tra cui spicca anche una cover di “Monnalisa” di Ivan Graziani. La popolarità di Mario esplode attraverso la radio e le televisioni che trasmettono, senza sosta, “Veramente” e il relativo videoclip. A Marzo 2004, Mario sale sul palco di Sanremo, per la 54° edizione del Festival della Canzone Italiana. La sua “Crudele” vince due premi importanti e prestigiosi: il Premio Mia Martini /Premio della Critica, e il Premio Radio e TV Private. “. Il 3 marzo 2006, per Universal, esce “Magneti”, con “Un altro posto nel mondo” otterrà poi nel 2008 la nomination ai Nastri D’Argento come migliore canzone. Ad ottobre 2009 Mario pubblica il settimo album da solista, “Recidivo”, sempre di ottobre 2009, l’uscita di The Universal Music Collection, 5 cd che testimoniano una lunga carriera e un dvd con le immagini del concerto del Teatro Antico di Taormina nel 2006. Nel 2012 pubblica “L’Ultimo Romantico”. Nel 2014 esce l’album “Il Tramonto dell’Occidente” scritto e musicato con Francesco Bianconi e Kaballà. Nel 2016 decide di rivisitare con gli Urban Fabula in chiave Jazz i classici della canzone italiana e internazionale e canzoni del proprio repertorio, dando vita al progetto Mario Meets Jazz. Nel 2017 pubblica “Motore di vita” (Microclima-Puntoeacapo/Believe Digital). Nel 2019 esce il 10° album SOYUZ 10, a marzo del 2020 sul canale YT ufficiale viene pubblicata la serie “Casacasa Live Session”: una raccolta di sette live in cui l’artista ha eseguito alcuni dei suoi brani più famosi direttamente dal salotto di casa sua.
MULTICULTURITA SUMMER FEST 2021 RASSEGNA MUSICALE a cura dell’ ASSOCIAZIONE MULTICULTURITA J.S.
XIX EDIZIONE
15-17 luglio 2021
15 luglio – ore 21
Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo
Mr. Bricks & The Rubble
Dario Mattoni (Mr. Bricks), voce e chitarra
Francesco Lomangino, sassofoni
Dado Penta, contrabbasso
Giuseppe Santorsola, batteria
16 luglio – ore 21
Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo
Mario Venuti Summer 2021
Mario Venuti, voce e chitarre
Tony Canto, chitarre, cori
Vincenzo Virgillito, contrabbasso
Neney Bispo Dos Santos, percussioni
17 luglio – ore 21
Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo
Gaia Gentile Sono Fuori tour
Gaia Gentile, voce
Nicolò Pantaleo, sax baritono
Paolo Debenedetto, sax contralto
Antonello Boezio, chitarra
Gabriele Semeraro, pianoforte
Mario Guarini, basso
Frums, batteria
Prezzi biglietti:
Mr. Bricks & The Rubble: 10 euro
Mario Venuti: 15 euro
Gaia Gentile: 15 euro
Abbonamento a tutti e tre i concerti euro 20
Avvertenza: sempre in ottemperanza alle disposizioni normative anti Covid-19, i biglietti non saranno acquistabili presso la sede dei concerti. Il pubblico interessato dovrà arrivare già munito di biglietto.
Info: 347.6504664
Website: http://www.multiculturita.it ; info@multiculturita.it
Prevendite presso: Centro Musica, corso Vittorio Emanuele 165, Bari; Tipografia Squeo, via San Onofrio 18, Capurso; 101 Caffè, via Madonna del Pozzo 172, Capurso; Libreria La Sapientia, piazza Guglielmo Marconi 56, Capurso.