Il trasporto ferroviario in Puglia è pronto a compiere un nuovo salto di qualità. L’annuncio è arrivato su Facebook dall’assessore regionale ai Trasporti e ai Lavori pubblici, Giovanni Giannini, il quale ha appena siglato l’accordo attuativo del progetto “Vendita combinata in Puglia”. L’iniziativa consentirà prossimamente ai viaggiatori di acquistare un unico biglietto, o abbonamento, per viaggi in treno che prevedano il cambio di vettore.
La nostra regione, a differenza di altre, ha il privilegio di avere una rete ferroviaria capillare. Il traffico passeggeri è gestito da ben cinque aziende: Trenitalia, Ferrovie del Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Gargano, ciascuna attiva sulle linee di propria competenza. Aziende diverse, dunque, con politiche commerciali diverse. Questo, fino ad oggi, ha implicato la necessità di acquistare titoli di viaggio distinti ogni qualvolta si debbano utilizzare più vettori, spesso con perdite di tempo e corse verso le biglietterie che tutti vorremo evitare mentre ci attende una coincidenza.
Una prima semplificazione è arrivata nel 2018 quando le Ferrovie Sud Est, ormai incorporate nel Gruppo FS, hanno trasferito le proprie vendite sui canali commerciali di Trenitalia. Ora, grazie all’iter avviato l’11 novembre 2019 su iniziativa dell’assessorato regionale ai Trasporti, Trenitalia potrà vendere sulle sue piattaforme (biglietterie, self service, sito, app, ecc.) anche i biglietti e gli abbonamenti ferroviari delle altre tre società. Con un unico titolo, insomma, si potrà viaggiare tra qualsiasi località pugliese servita dalla ferrovia, a prescindere da quanti e quali treni si dovranno prendere.
Nella prima fase di implementazione, il calcolo del prezzo avverrà semplicemente sommando i prezzi dei singoli biglietti combinati, senza alcun incremento per la mediazione operata da Trenitalia. Quando il sistema entrerà a pieno regime, sarà poi applicata anche la tariffazione integrata, che consentirà un discreto risparmio ai viaggiatori in base ai chilometri effettivamente percorsi in treno.