La pillola quotidiana di Monsignor Francesco Savino

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA, 13 DICEMBRE 2020
III DOMENICA DI AVVENTO
– GAUDETE – ANNO B
====☕====
—–•••—–
«Rallegratevi sempre nel Signore, ve lo ripeto:
rallegratevi. Il Signore è vicino.» (Cfr. Fil 4,4.5)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
VANGELO
In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,6-8.19-28)
Venne un uomo mandato da Dio:
il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.
Non era lui la luce,
ma doveva dare testimonianza alla luce.
Questa è la testimonianza di Giovanni,
quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo:
«Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?».
Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa».
Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei.
Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo».
Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.
MEDITAZIONE
Sant’Agostino [(354-430)
vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa],
Commento al vangelo di Giovanni, n°2, §5-7 (Nuova Biblioteca Agostiniana-riv.)
« Egli è venuto per rendere testimonianza alla luce »
Come è venuto Cristo? E’ venuto come uomo. E siccome era talmente uomo da nascondere la sua divinità, fu mandato innanzi a lui un grande uomo, affinché mediante la sua testimonianza si potesse scoprire colui che era più che un uomo. (…) Quale personalità è mai questa, venuta per rendere testimonianza alla luce? E’ senz’altro straordinario questo Giovanni, uomo di grande valore, dotato di un carisma speciale, figura davvero sublime. Contemplatelo, sì, contemplatelo come si contempla una montagna. Ma una montagna, se non viene inondata dal sole, è nelle tenebre. «Non era lui la luce»; e ciò perché non si scambi la montagna con la luce, perdendovi nella montagna, invece di trovarvi rifugio.
Ma che cosa si deve ammirare? La montagna in quanto montagna. Ma subito elevatevi fino a colui che illumina la montagna, che per questo è stata innalzata, perché accolga per prima i raggi, e ne dia l’annunzio ai nostri occhi. (…) Siamo soliti chiamare anche i nostri occhi luce del corpo; tuttavia, se di notte non si accende la lucerna e di giorno non esce il sole, queste nostre luci restano aperte invano. Così anche Giovanni era luce, ma non la luce vera: senza essere illuminato non era che tenebre; mediante l’illuminazione, è diventato luce. Se non fosse stato illuminato, egli sarebbe stato tenebra, come tutti. (…)
Ma dov’è questa luce? “Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo” (Gv 1,9). Se illumina ogni uomo che viene nel mondo, allora ha illuminato anche Giovanni. Dunque il Verbo illuminava colui dal quale voleva essere testimoniato. (…) Egli veniva in soccorso degli spiriti deboli, dei cuori feriti, per curare la vista malata dell’anima (…), per quelli incapaci di vederlo direttamente. Ha mandato i suoi raggi su Giovanni; e dichiarando questi che non era lui a illuminare, ma era egli stesso illuminato, Giovanni ha fatto conoscere Colui che illumina, Colui che rischiara, Colui che è la sorgente di ogni dono.
PADRE NOSTRO…
ORAZIONE
O Dio, che chiami gli umili e i poveri
a entrare nel tuo regno di pace,
fa’ germogliare tra noi la tua giustizia,
perché viviamo nella gioia l’attesa del Salvatore che viene. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.
**************
«Lo Spirito del Signore Dio è sopra di me,
mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio.» (Is 61,1 cit in Lc 4,14)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata e buona domenica.
+ don Francesco

Promo