Partiranno a breve i concorsi previsti per le prossime assunzioni al Comune di Bari. I bandi saranno tre, differenti profili professionali, per complessivi 67 posti. L’ente ricerca 12 funzionari specialisti contabili, 20 istruttori amministrativi finanziari e 35 istruttori di polizia locale.
Le procedure per le selezioni in parola inizieranno successivamente alla pubblicazione delle procedure concorsuali sulla Gazzetta ufficiale, prevista, a meno di intoppi, per il mese prossimo. Da quel momento, chi vorrà partecipare avrà 30 giorni per presentare la propria domanda. Per accedere al percorso selettivo relativo alla polizia locale, bisogna essere almeno diplomati e non avere più di 46 anni. Altro requisito obbligatorio è il possesso della patente B, oltre al rispetto di alcuni parametri di natura fisica. Infatti, in questo caso, i candidati saranno sottoposti anche ad alcuni test per valutarne lo stato di forma.
Unica condizione per l’accesso alle prove per il profilo di istruttore amministrativo finanziario, invece, è il diploma di maturità. Un’istruzione di grado superiore è richiesta per gli aspiranti funzionari amministrativi contabili, per i quali è necessaria una laurea. Quando inizierà l’iter per la presentazione delle candidature, si dovrà utilizzare il form disponibile sul sito del Comune (www.comunebari.it), nella sezione bandi di concorso, per perfezionare la domanda.
Il primo step delle selezioni sarà la prova preselettiva, prevista, per ciascun profilo, in caso di presentazione di oltre 250 richieste di partecipazione. Si tratterà di 40 domande, a risposta multipla, sugli argomenti propri della mansione richiesta. Successivamente, previste un’ulteriore prova scritta ed una orale.