CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ, 12 LUGLIO 2021
LUNEDÌ DELLA XV SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)
====☕====
—–•••—–
«Nella giustizia contemplerò il tuo volto,
al mio risveglio mi sazierò della tua presenza.» (Cf. Sal 16,15)
✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
VANGELO
Sono venuto a portare non pace, ma spada.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 10,34-11.1
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli:
«Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l’uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della sua casa.
Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me, non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me.
Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà.
Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato.
Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto.
Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa».
Quando Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai suoi dodici discepoli, partì di là per insegnare e predicare nelle loro città.
MEDITAZIONE
Eusebio di Cesarea (ca 265 – 340)
vescovo, teologo
Sulla parola del Signore: Non sono venuto a portare la pace; PG 24, 1176-1177
“Io sono per la pace, ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra” (Sal 120,7)
Gesù è la pace ed è venuto “a riconciliare le cose che stanno sulla terra e quelle nei cieli” (Col 1, 20). Se questo è vero, come possiamo comprendere ciò che il Signore stesso dice nel Vangelo: “Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra”? (…) La pace potrebbe forse non procurare la pace? (… )
Il disegno di Dio, quando mandò il Figlio, era di salvare gli uomini; e la missione che egli doveva compiere era stabilire la pace nel cielo e sulla terra. Perché allora, non c’è la pace? A causa della debolezza di quelli che non hanno potuto accogliere lo splendore della luce vera (cfr Gv 1,9-10). Cristo proclama la pace; è quanto dice anche l’apostolo Paolo: “Egli infatti è la nostra pace” (Ef 2,14), ma si tratta della pace solo per coloro che credono e l’accolgono.
Una figlia ha creduto e suo padre è rimasto miscredente (…): “quale collaborazione ci può essere tra un fedele e un infedele?” (2 Cor 6, 15) Il figlio diviene credente, il padre rimane incredulo (…): là dove viene proclamata la pace, si instaura la divisione. “Proclamo la pace, sì, però la terra non la accoglie”. Non era questo il progetto del seminatore, il quale si aspettava il frutto della terra.
PADRE NOSTRO…
ORAZIONE
O Dio, che mostri agli erranti la luce della tua verità.
perché possano tornare sulla retta via,
concedi a tutti coloro che si professano cristiani
di respingere ciò che è contrario a questo nome
e di seguire ciò che gli è conforme. Per il nostro Signore Gesù Cristo.
✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.
******
«Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.» (Mt 5,10)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, sia benedetta questa giornata.
+ don Francesco